-
F.A.R.I.Servizi di mediazione linguistico culturale nelle ASL
-
P.F.PProgetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi
-
BILL Biblioteca della LegalitàPromozione della lettura e della cultura della legalità
"Non esistono sogni troppo grandi "
Sviluppiamo idee e progetti in ambito sociale e culturale, per dare corpo e sostanza ai nostri ideali e promuovere comunità sempre più inclusive
Mediazione linguistica culturale
Un’ampia rete di mediatori e mediatrici, che si nutre di professionalità, esperienza e grande umanità
PFP. Progetti Formativi Personalizzati
Un’alleanza educativa tra scuola, terzo settore e comunità per contrastare le povertà educative
Turismo sostenibile
Un nuovo modo di concepire il viaggio. Un pacchetto di itinerari a piedi, per scoprire angoli sconosciuti al turismo di massa.
Articolo 3
Uno sportello di informazione e orientamento gratuito, nato per favorire i processi di inclusione dei cittadini migranti

Spazio Crocevia
Uno spazio co-working, con un ampio giardino dove bere un caffè, un cocktail, leggere un libro, ascoltare buona musica e gustare i sapori del piccolo Bistrò
Mediazione linguistico culturale

Crocevia
Uno spazio co-working, con un ampio giardino dove bere un caffè, un cocktail, leggere un libro, ascoltare buona musica e gustare i sapori del piccolo Bistrò
News da Camera a Sud

Una Casa Comune per tanti servizi di pronto intervento sociale
Un luogo accogliente, dove trovare riparo, ascolto e spazio per i propri oggetti e per la cura della propria persona. Il centro di prossimità e pronto intervento sociale, nei pressi della Stazione Ferroviaria di Lecce, offre servizi dedicati ai senza fissa dimora o a chi vive in condizione di grave vulnerabilità socioeconomica.

L’attore Adriano Pantaleo per “BILL. Biblioteca della Legalità”: dall’audiolibro “La mafia spiegata ai bambini” al suo impegno civile per provare a cambiare le cose
L’attore Adriano Pantaleo racconta la sua partecipazione a “BILL. Biblioteca della Legalità Lecce”, progetto promosso dall’associazione salentina Camera a Sud aps, vincitrice del bando Orizzonti Solidali della Fondazione Megamark. Un progetto di promozione della cultura della legalità tra le giovani generazioni, attraverso la lettura e la diffusione di strumenti didattici, ricreativi e inclusivi.

Questo Natale, fai un doppio regalo: acquista la borsa solidale piena prodotti artigianali e sostieni il Centro di Prossimità per i senza fissa dimora
Si avvicina il Natale e mai come quest’anno sentiamo forte il desiderio di essere vicini a chi, per scelta, necessità o casi della vita, è senza fissa dimora.

Inaugurazione Bill. Biblioteca della Legalità a Crocevia e presentazione del progetto.
Pagine, figure e parole per crescere liberi e libereEvento online sulle pagine Facebook di Camera a Sud e Crocevia Mercoledì 9 dicembre arriva anche a Lecce la BILL – Biblioteca della Legalità di Crocevia. Un progetto ambizioso, vincitore del bando Orizzonti Solidali di Fondazione Megamark, presente in altre città d’Italia e nato a partire dall’esperienza