-
Servizi di mediazione linguistico culturale
-
CROCEVIAIl nostro bistrot
-
BILL Biblioteca della LegalitàPromozione della lettura e della cultura della legalità
-
P.F.PProgetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi
-
CRESCERE INFORMANDOProgetto di giornalismo e legalità
"Non esistono sogni troppo grandi "
Sviluppiamo idee e progetti in ambito sociale e culturale, per dare corpo e sostanza ai nostri ideali e promuovere comunità sempre più inclusive
Mediazione linguistica culturale
Un’ampia rete di mediatori e mediatrici, che si nutre di professionalità, esperienza e grande umanità
PFP. Progetti Formativi Personalizzati
Un’alleanza educativa tra scuola, terzo settore e comunità per contrastare le povertà educative
Bill. La Biblioteca della legalità
Un fondo librario in continua crescita con più di 800 titoli per bambini, adulti e ragazzi che unisce lettura e senso civico
Ti Ascolto!
Uno sportello accessibile e sostenibile per il sostegno psicologico, il counseling e la psicoterapia rivolto a minori e adulti

Spazio Crocevia
Uno spazio co-working, con un ampio giardino dove bere un caffè, un cocktail, leggere un libro, ascoltare buona musica e gustare i sapori del piccolo Bistrò
Mediazione linguistico culturale

Crocevia
Uno spazio co-working, con un ampio giardino dove bere un caffè, un cocktail, leggere un libro, ascoltare buona musica e gustare i sapori del piccolo Bistrò
News da Camera a Sud

A cena con Tracy Masterchef: un racconto fotografico
Sabato 11 giugno 2022, l’atmosfera era quella delle grandi occasioni. Tra l’ entusiasmo contagioso dei primi appuntamenti e l’energia fresca e frizzante di tutto lo staff di Camera a Sud, ha preso il via il Cosmobistrot, con una prima cena nigeriana e un’ospite d’onore, ovvero la vincitrice dell’undicesima edizione italiana di Masterchef: Tracy Egbodin. Una

Inizia dai volti e dalle storie di tre ragazze somale il progetto “Un passo oltre”
Inizia dai volti e dalle storie di tre ragazze somale il progetto “Un passo oltre”, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini per il contrasto alle povertà educative, attraverso 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢. Arrivate questa mattina alla stazione di Lecce, le tre ragazze sono state accolte presso il Centro Multiculturale

La terra di Sasha: un progetto che incontra i bisogni emergenti dei cittadini ucraini a Lecce
La terra di Sasha è il nuovo progetto con il quale, la nostra Associazione, Camera a Sud è risultata vincitrice del nuovo bando Orizzonti Solidali della Fondazione Megamark, in partenariato con Associazione di Psicologia Cognitiva Integrata di Lecce, Sportello TiAscolto Lecce e Caritas Diocesana Lecce. Un progetto che prende il nome dal primo bambino ucraino

Mangiare insieme fa bene all’anima!
Da qualche settimana, tra decine di altri progetti nel mondo, Camera a Sud compare sul sito di Cuisine sans frontières, con una pagina tutta dedicata a Crocevia e al Cosmobistrot, rassegna artistico – gastronomica che prende il via sabato 11 giugno. Un risultato che ci riempie di orgoglio e felicità, frutto di un processo in