-
Servizi di mediazione linguistico culturale
-
CROCEVIAIl nostro bistrot
-
BILL Biblioteca della LegalitàPromozione della lettura e della cultura della legalità
-
P.F.PProgetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi
-
CRESCERE INFORMANDOProgetto di giornalismo e legalità
"Non esistono sogni troppo grandi "
Sviluppiamo idee e progetti in ambito sociale e culturale, per dare corpo e sostanza ai nostri ideali e promuovere comunità sempre più inclusive
Mediazione linguistica culturale
Un’ampia rete di mediatori e mediatrici, che si nutre di professionalità, esperienza e grande umanità
PFP. Progetti Formativi Personalizzati
Un’alleanza educativa tra scuola, terzo settore e comunità per contrastare le povertà educative
Bill. La Biblioteca della legalità
Un fondo librario in continua crescita con più di 800 titoli per bambini, adulti e ragazzi che unisce lettura e senso civico
Ti Ascolto!
Uno sportello accessibile e sostenibile per il sostegno psicologico, il counseling e la psicoterapia rivolto a minori e adulti

Spazio Crocevia
Uno spazio co-working, con un ampio giardino dove bere un caffè, un cocktail, leggere un libro, ascoltare buona musica e gustare i sapori del piccolo Bistrò
Mediazione linguistico culturale

Crocevia
Uno spazio co-working, con un ampio giardino dove bere un caffè, un cocktail, leggere un libro, ascoltare buona musica e gustare i sapori del piccolo Bistrò
News da Camera a Sud

IT.A.CÀ Salento: una strada lunga cinque anni
Manca poco più di un mese alla tappa salentina di IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: festival diffuso del turismo responsabile, che coinvolge più di 700 realtà su tutto il territorio nazionale e che da cinque anni si svolge a Lecce e Provincia. Un percorso – lungo un quinquennio – che ha unito mondo del terzo settore

IT.A.CÀMIGRANTI E VIAGGIATORI. IL FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
E’ partito a maggio e durerà fino a novembre la quattordicesima edizione di IT.A.CÀ, che quest’anno si svolge in 14 regioni italiane per declinare attraverso le sue 24 tappe il tema 2022 HABITAT – Abitare il futuro. Diciamocelo, ‘abitare il futuro’ non è mai stato così difficile: tra pandemia, conflitti, cambiamenti climatici e un generale

Crescere informando ha concluso i suoi laboratori formativi, prossimo appuntamento lo spettacolo teatrale della Compagnia Stabile assai
Dopo gli appuntamenti settimanali di formazione, il Progetto Crescere informando, di cui Camera a sud è capofila, ha terminato suoi i laboratori. Già a luglio, però, ritorneranno i momenti di riflessione e divulgazione sulle tematiche della legalità, con uno spettacolo teatrale. Dall’inizio di dicembre e dalla partenza dei laboratori formativi, Crescere informando ha seguito sempre

In Brasile per una notte con il Cosmobistrot!
Per il secondo appuntamento del Cosmobistrot, il giardino di Crocevia si è trasformato (per una notte!) in un angolo di Brasile. Con la musica della band di Belo Horizonte, gli eclettici Graveola, i piatti tipici della tradizione sudamericana e i vestiti coloratissimi, indossati per celebrare la MICARETA (il carnevale fuori stagione), ci siamo sentiti subito